Responsabile: De Rubeis Marco
Funzionamento sede: su appuntamento
Recapiti Segreteria CSI: email: csipavia@csipavia.it – tel.: 0382/528822
STAGIONE SPORTIVA 2023
Attività di Badminton
Funzionamento sede
Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19.
Contatti e recapiti utili
Email: csipavia@csipavia.it – tel.: 0382/528822
L’annualità sportiva della disciplina del “Badminton” è: 1 gennaio 2022 – 31 dicembre 2023
Codice tesseramento atleta: “BAD”
E’ proposta l’organizzazione di un Campionato Interregionale.
Calendario 2022-23
DATA |
LUOGO |
TIPO MANIFESTAZIONE |
ORGANIZZAZIONE |
23 OTTOBRE |
Sant’Angelo Lodigiano |
CSI |
New Sport |
11 DICEMBRE |
Treviglio |
CSI |
3 B |
22 GENNAIO |
Crema |
CSI |
New Sport |
19 FEBBRAIO |
Treviglio |
CSI |
3 B |
19 MARZO |
Sant’Angelo Lodigiano |
CSI |
New Sport |
02 APRILE |
Crema |
CSI |
New Sport |
21 MAGGIO |
Spotorno |
CSI |
Eunike |
04 GIUGNO |
Santa Maria Della Versa |
FESTA FINALE |
CSI |
|
|
|
Età: nati/e negli anni 2016 e precedenti
Iscrizioni: dal 15 luglio al 30 settembre 2022
Modalità di iscrizione: l’iscrizione va effettuata solo ed esclusivamente attraverso il sistema online. Il modulo di iscrizione è disponibile nell’area riservata della società (previa affiliazione), alla voce “Altre funzioni – Iscrizione campionati/eventi”.
Quote:
Rinnovo o nuova affiliazione sulla stagione 2023: € 40,00
Iscrizione al Campionato: GRATUITA
Spese di partecipazione: € 1,00 a persona per gara
Pagamento: in loco il giorno della manifestazione
Stante l’annualità 1 gennaio – 31 dicembre, si segnala che:
– Tesseramento effettuato dal 01/01/2023 al 31/12/2023, a valere sulla stagione 2023, quindi con tessera scadente al 31/12/2023:
- tessera atleta (AT) / under 16: € 6,00
- tessera atleta (AT) / over 16: € 7,00
- tessera non atleta (NA): € 9,00
– Tesseramento effettuato dal 01/09/2023 al 31/12/2023, per i nuovi atleti non già tesserati per la stagione 2023:
- tessera “Mini Istituzionale” (MI) / under 16: € 2,50
- tessera “Mini Istituzionale” (MI) / over 16: € 3,00
La scadenza delle tessere sopra riportate è fissata al 31/12/2023.
Documentazione da presentare:
Per essere inseriti all’interno del Registro Coni, con il conseguente riconoscimento ai fini sportivi e dei relativi benefici fiscali, alla segreteria CSI (csipavia@csipavia.it) va consegnata la seguente documentazione:
– Modello 1/T (domanda di affiliazione)
– Statuto e atto costitutivo registrati all’Agenzia delle Entrate, recanti timbro, data, numero e serie di registrazione
– Certificato di attribuzione del Codice Fiscale della ASD (documento rilasciato dall’Agenzia delle Entrate) contenente l’indicazione dell’attuale legale rappresentante
– Verbale di assemblea per la nomina del legale rappresentante
– Documento di identità e codice fiscale del legale rappresentante
Se invece ci si vuole affiliare come “NON ASD”, la documentazione da presentare è la seguente:
– Modello 1/T (domanda di affiliazione)
– Statuto e atto costitutivo compilati, ma senza registrazione all’Agenzia delle Entrate
– Documento di identità e codice fiscale del legale rappresentante
Ad avvenuta consegna, sarà inviata la password di accesso alla propria area riservata con indicazioni utili sulle modalità operative. La domanda di affiliazione ed i facsimili di statuto e atto costitutivo sono disponibili nella sezione “Modulistica Fac-simile”.
Inizio Campionato: 23 ottobre 2022
DAE: obbligo della presenza del personale qualificato per l’utilizzo del defibrillatore.
Il titolo ha validità biennale e quindi, alla scadenza, deve essere riconfermato mediante la partecipazione ad uno specifico momento formativo, così come previsto dalla legge.
A tal fine si suggeriscono le seguenti possibilità:
– Croce Rossa di Mortara: corsi.pad@crimortara.com
– Croce Rossa di Pavia: formazione.blsd.laico@cripavia.it
Copia del titolo acquisito deve essere inviato anche a csipavia@csipavia.it per l’attribuzione della qualifica di “Addetto al defibrillatore”.
Tutela sanitaria: l’attività è dichiarata non agonistica sino ai 9 anni. Ogni atleta deve essere in possesso del relativo certificato medico non agonistico rilasciato dal medico di base.
Età minima attività agonistica: 10 anni; la certificazione medica agonistica deve essere presentata a partire dal giorno del compimento dell’età minima prevista.
Una copia della documentazione deve essere conservata nella sede dell’ASD; il Presidente della Società è responsabile dell’attuazione della norma di legge.
Incontri associativi, formativi, tecnici a presenza obbligatoria (l’assenza genera una ammenda di € 25):
– “L’Associazione e le regole”: 3 ottobre 2022