Campionato Open a 7: https://www.csipavia.it/wp-content/uploads/dlm_uploads/2024/09/open-7-2024-2025.pdf
Campionato Open a 11 – Girone A: https://www.csipavia.it/wp-content/uploads/dlm_uploads/2024/09/open-11a-2024-2025.pdf
Campionato Open a 11 – Girone B: https://www.csipavia.it/wp-content/uploads/dlm_uploads/2024/09/open-11b-2024-2025.pdf
Contatti
Email: csipavia@csipavia.it – Tel.: 0382/528822
L’annualità sportiva della disciplina del “Calcio a Sette” è: 1 luglio 2025 – 30 giugno 2026
Codice tesseramento atleta: “CA7”
ISCRIZIONE AL CAMPIONATO GRATUITA dal 1 luglio al 30 luglio 2025 e al costo di € 80,00 dal 1 agosto al 5 settembre 2025, ad esclusione delle nuove società per le quali l’iscrizione è SEMPRE GRATUITA.
Partecipazione: possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il 16° anno di età.
Modalità di iscrizione: da effettuare solo ed esclusivamente, previa affiliazione, attraverso il portale del tesseramento online. Il modulo di iscrizione è disponibile nell’area riservata della società alla voce “Altre funzioni – Iscrizione campionati/eventi”. La validità dell’iscrizione è subordinata al versamento di una cauzione di € 100,00 per le nuove squadre. Le squadre già iscritte nella stagione 2024/2025 non dovranno versarla nuovamente salvo eventuale integrazione. Il pagamento va effettuato mediante bonifico bancario al seguente Iban: Csi Pavia – Aps IT94S0306909606100000122553 – Causale: nome della società – versamento cauzione 2025/2026.
ORGANIZZAZIONE TECNICA
Inizio Campionato: 21-22 settembre 2025
Tempi di gioco: due tempi da 25 minuti
Sostituzioni: ogni squadra potrà effettuare sostituzioni “volanti”, in numero illimitato, portiere compreso, durante l’intera durata della gara tra coloro che risultano presenti nella distinta di gara presentata all’arbitro prima dell’inizio della stessa.
Gironi: le iscrizioni al Campionato sono aperte a tutto il livello territoriale indipendentemente dalla posizione geografica dei campi di gioco; i gironi saranno composti in funzione del numero di squadre iscritte.
Giorni di gioco: domenica mattina o pomeriggio. Previo accordo tra le due società, è possibile anticipare la gara in altro giorno serale compreso.
Incontri associativi, formativi, tecnici a presenza obbligatoria (l’assenza genera una ammenda di € 25,00): “L’Associazione e le regole”: 9 settembre 2025, ore 21:00 – Cava Manara, Oratorio Don Bosco, Via Giovanni Pascoli, 7.
Altri incontri: “Programmiamo insieme il 2026/2027”: aprile 2026
Qualifica di Allenatore: possesso della qualifica di “Allenatore CSI”. Saranno organizzati specifici momenti formativi per il conseguimento o per il rinnovo del titolo di “Tecnico Sportivo” (Allenatore). I tesserati che dispongono di patentino FIGC in corso di validità dovranno richiederne il riconoscimento accedendo a www.mycsi.it e seguendo la procedura riportata sul sito www.csipavia.it alla voce “Formazione”. Per le squadre di prima affiliazione/iscrizione, il titolo potrà essere acquisito nel corso della stagione sportiva mediante la partecipazione al corso tecnico sportivo (allenatore) organizzato dal Comitato Territoriale C.S.I. di Pavia – APS. Si ricorda che la squadra che non presenti tesserati qualificati come sopra indicato (ad eccezione di quelle di prime affiliazione/iscrizione), la funzione di allenatore è svolta esclusivamente dal capitano. Coloro che siedono in panchina a titolo diverso non possono dare disposizioni alla squadra.
Tutela sanitaria: l’attività è dichiarata agonistica dal Consiglio Nazionale del C.S.I. Ogni atleta partecipante (allenamento e partita) deve essere in possesso del certificato medico in corso di validità per la pratica sportiva del Calcio e rilasciato da un Centro di Medicina dello Sport o da un medico specializzato in medicina dello Sport autorizzati. Il certificato deve essere conservato a cura del Presidente/Legale Rappresentante per cinque anni. La responsabilità del rispetto della normativa di legge è posta in carico al Presidente/Legale Rappresentante dell’Associazione Sportiva.
DAE: obbligo della presenza del defibrillatore semiautomatico e del relativo personale qualificato con corso BLSD. Il titolo BLSD deve essere in corso di validità (2 anni) e, alla scadenza, deve essere rinnovato tramite la partecipazione all’apposito corso, come previsto dalla normativa vigente.
QUOTE
Quote affiliazione per la stagione 2025/2026: € 40,00
Costi di tesseramento
– tessera Atleta (AT) / Over 16: € 10,00
– tessera Non atleta (NA), per Dirigenti e/o Tecnici di società: € 10,00
Si ricorda che il tesseramento decorre dall’inserimento nel portale TACSI ma la copertura assicurativa decorre dalle ore 00:00 del giorno successivo.
Concorso Spese arbitrali: il concorso spese arbitrali rimarrà sostanzialmente invariato rispetto a quelle della scorsa stagione salvo eventuali adeguamenti per consistenti aumenti dei costi dei carburanti. L’importo totale da versare verrà successivamente comunicato dalla Segreteria CSI.
Diritti di Segreteria: a seguito delle normative sul lavoro sportivo e sul Terzo Settore, è previsto un contributo annuo di € 40,00 a parziale copertura dei costi amministrativi, da versare insieme alle spese arbitrali.
Eventuali altri costi: eventuali tasse di spostamento gara, ammende derivanti dalla Giustizia Sportiva e/o le sanzioni amministrative, saranno richieste contestualmente al versamento delle spese arbitrali.
AFFILIAZIONI SOCIETÀ SPORTIVE
Documentazione da presentare per l’affiliazione (nuove società):
Società ASD: le società che comunicano la propria volontà di essere iscritte nel Registro per le Attività Sportive Dilettantistiche (RAS), dichiarando il possesso dei requisiti di legge, per ottenere il riconoscimento ai fini sportivi, nonché usufruire delle relative agevolazioni fiscali, dovranno inviare la seguente documentazione alla segreteria (csipavia@csipavia.it):
– Modulo 1/T di affiliazione, compilato integralmente e contenente SOLO le discipline effettivamente praticate (se ne possono aggiungere altre durante l’anno, se necessario);
– atto costitutivo iniziale e l’ultima versione dello Statuto sociale (adeguato al D.Lgs. 36/2021), entrambe in copia integrale, registrate presso l’Agenzia delle Entrate e recanti timbro, data, numero e serie di registrazione.
– copia fronte/retro della carta di identità del Presidente/Legale Rappresentante in corso di validità;
– copia del certificato di attribuzione del Codice Fiscale/Partita Iva, intestato all’attuale Presidente/Legale Rappresentante e riportante la sede legale attuale;
– copia del verbale di elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo attualmente in carica; esso deve prevedere l’elezione di un numero di persone che sia coerente con quanto riportato nello Statuto sociale.
Società non ASD: le società che intendono affiliarsi come “NON ASD”, quindi senza dichiarare esplicitamente la propria volontà di essere inseriti nel Registro per le Attività Sportive Dilettantistiche (RAS), dovranno inviare alla segreteria (csipavia@csipavia.it) la seguente documentazione:
– Modello 1/T (domanda di affiliazione), da compilare integralmente, indicando SOLO le discipline realmente praticate dalla società;
– Statuto e Atto Costitutivo compilati, ma senza registrazione all’Agenzia delle Entrate;
– Documento di identità e codice fiscale del legale rappresentante.
Ad avvenuta consegna, sarà inviata la password di accesso alla propria area riservata con indicazioni utili sulle modalità operative.
Contatti
Email: csipavia@csipavia.it – Tel.: 0382/528822
L’annualità sportiva della disciplina del Calcio a 11 è: 1 luglio 2025 – 30 giugno 2026
Codice tesseramento atleta: “CAL”
ISCRIZIONE AL CAMPIONATO GRATUITA dal 1 luglio al 30 luglio 2025 e al costo di € 80,00 dal 1 agosto al 5 settembre 2025 ad esclusione delle nuove società per le quali l’iscrizione è SEMPRE GRATUITA.
Partecipazione: possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il 16° anno di età.
Modalità di iscrizione: da effettuare solo ed esclusivamente, previa affiliazione, attraverso il portale del tesseramento online. Il modulo di iscrizione è disponibile nell’area riservata della società alla voce “Altre funzioni – Iscrizione campionati/eventi”. La validità dell’iscrizione è subordinata al versamento di una cauzione di € 100,00 per le nuove squadre. Le squadre già iscritte nella stagione 2024/2025 non dovranno versarla nuovamente salvo eventuale integrazione. Il pagamento va effettuato mediante bonifico bancario al seguente Iban: Csi Pavia – Aps IT94S0306909606100000122553 – Causale: nome della società – versamento cauzione 2025/2026.
ORGANIZZAZIONE TECNICA
Inizio Campionato: 21-22 settembre 2025
Tempi di gioco: due tempi da 35 minuti
Sostituzioni: cinque, portiere compreso, durante l’intera durata della gara tra coloro che risultano presenti nella distinta di gara presentata all’arbitro prima dell’inizio della stessa.
Gironi: le iscrizioni al campionato sono aperte a tutto il livello territoriale indipendentemente dalla posizione geografica dei campi di gioco; i gironi saranno composti in funzione del numero delle squadre iscritte.
Giorni di gioco: il sabato pomeriggio, la domenica mattina o pomeriggio. Previo accordo tra le due società, è possibile anticipare la gara in altro giorno serale compreso.
Incontri associativi, formativi, tecnici a presenza obbligatoria (l’assenza genera una ammenda di € 25,00): “L’Associazione e le regole”: 9 settembre 2025, ore 21:00 – Cava Manara, Oratorio Don Bosco, Via Giovanni Pascoli, 7.
Altri incontri: “Programmiamo insieme il 2026/2027”: aprile 2026
Qualifica di Allenatore: possesso della qualifica di “Allenatore CSI”. Saranno organizzati specifici momenti formativi per il conseguimento o per il rinnovo del titolo di “Tecnico Sportivo” (Allenatore). I tesserati che dispongono di patentino FIGC in corso di validità dovranno richiederne il riconoscimento accedendo a www.mycsi.it e seguendo la procedura riportata sul sito www.csipavia.it alla voce “Formazione”. Per le squadre di prima affiliazione/iscrizione, il titolo potrà essere acquisito nel corso della stagione sportiva mediante la partecipazione al corso tecnico sportivo (allenatore) organizzato dal Comitato Territoriale C.S.I. di Pavia – APS. Si ricorda che la squadra che non presenti tesserati qualificati come sopra indicato (ad eccezione di quelle di prime affiliazione/iscrizione), la funzione di allenatore è svolta esclusivamente dal capitano. Coloro che siedono in panchina a titolo diverso non possono dare disposizioni alla squadra.
Tutela sanitaria: l’attività è dichiarata agonistica dal Consiglio Nazionale del C.S.I. Ogni atleta partecipante (allenamento e partita) deve essere in possesso del certificato medico in corso di validità per la pratica sportiva del Calcio e rilasciato da un Centro di Medicina dello Sport o da un medico specializzato in medicina dello Sport autorizzati. Il certificato deve essere conservato a cura del Presidente/Legale Rappresentante per cinque anni. La responsabilità del rispetto della normativa di legge è posta in carico al Presidente/Legale Rappresentante dell’Associazione Sportiva.
DAE: obbligo della presenza del defibrillatore semiautomatico e del relativo personale qualificato con corso BLSD. Il titolo BLSD deve essere in corso di validità (2 anni) e, alla scadenza, deve essere rinnovato tramite la partecipazione all’apposito corso, come previsto dalla normativa vigente.
QUOTE
Quote affiliazione per la stagione 2025/2026: € 40,00
Costi di tesseramento
– tessera Atleta (AT) / Over 16: € 10,00
– tessera Non atleta (NA), per Dirigenti e/o Tecnici di società: € 10,00
Si ricorda che il tesseramento decorre dall’inserimento nel portale TACSI ma la copertura assicurativa decorre dalle ore 00:00 del giorno successivo.
Concorso Spese arbitrali: il concorso spese arbitrali rimarrà sostanzialmente invariato rispetto a quelle della scorsa stagione salvo eventuali adeguamenti per consistenti aumenti dei costi dei carburanti. L’importo totale da versare verrà successivamente comunicato dalla Segreteria CSI.
Diritti di Segreteria: a seguito delle normative sul lavoro sportivo e sul Terzo Settore, è previsto un contributo annuo di € 40,00 a parziale copertura dei costi amministrativi, da versare insieme alle spese arbitrali.
Eventuali altri costi: eventuali tasse di spostamento gara, ammende derivanti dalla Giustizia Sportiva e/o le sanzioni amministrative, saranno richieste contestualmente al versamento delle spese arbitrali.
AFFILIAZIONI SOCIETÀ SPORTIVE
Documentazione da presentare per l’affiliazione (nuove società):
Società ASD: le società che comunicano la propria volontà di essere iscritte nel Registro per le Attività Sportive Dilettantistiche (RAS), dichiarando il possesso dei requisiti di legge, per ottenere il riconoscimento ai fini sportivi, nonché usufruire delle relative agevolazioni fiscali, dovranno inviare la seguente documentazione alla segreteria (csipavia@csipavia.it):
– Modulo 1/T di affiliazione, compilato integralmente e contenente SOLO le discipline effettivamente praticate (se ne possono aggiungere altre durante l’anno, se necessario);
– atto costitutivo iniziale e l’ultima versione dello Statuto sociale (adeguato al D.Lgs. 36/2021), entrambe in copia integrale, registrate presso l’Agenzia delle Entrate e recanti timbro, data, numero e serie di registrazione.
– copia fronte/retro della carta di identità del Presidente/Legale Rappresentante in corso di validità;
– copia del certificato di attribuzione del Codice Fiscale/Partita Iva, intestato all’attuale Presidente/Legale Rappresentante e riportante la sede legale attuale;
– copia del verbale di elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo attualmente in carica; esso deve prevedere l’elezione di un numero di persone che sia coerente con quanto riportato nello Statuto sociale.
Società non ASD: le società che intendono affiliarsi come “NON ASD”, quindi senza dichiarare esplicitamente la propria volontà di essere inseriti nel Registro per le Attività Sportive Dilettantistiche (RAS), dovranno inviare alla segreteria (csipavia@csipavia.it) la seguente documentazione:
– Modello 1/T (domanda di affiliazione), da compilare integralmente, indicando SOLO le discipline realmente praticate dalla società;
– Statuto e Atto Costitutivo compilati, ma senza registrazione all’Agenzia delle Entrate;
– Documento di identità e codice fiscale del legale rappresentante.
Ad avvenuta consegna, sarà inviata la password di accesso alla propria area riservata con indicazioni utili sulle modalità operative.
Contatti
Email: csipavia@csipavia.it – tel.: 0382/528822
L’annualità sportiva della disciplina del “Calcio a Cinque” è: 1 luglio 2024 – 30 giugno 2025
Codice tesseramento atleta: “CAC”
Calendario attività giovanile – 2024/2025
10 novembre 2024 – concentramento Under 8 e Under 10
24 novembre 2024 – concentramento Under 8 e Under 10
16 febbraio 2025 – concentramento Under 8 e Under 10
16 marzo 2025 – concentramento Under 8 e Under 10
27 aprile 2025 – concentramento Under 8 e Under 10
11 maggio 2025 – concentramento Under 8 e Under 10
25 maggio 2025 – concentramento e festa di fine stagione Under 8 e Under 10
Attività a “Concentramento” organizzata la domenica pomeriggio, a cadenza mensile, in palestra e/o all’aperto.
Torneo Provinciale: attività proposta con la formula del girone all’italiana, con partite di andata e ritorno. Gli incontri saranno disputati sulla base di tre tempi da 10 minuti ciascuno. Per questa specifica attività è prevista la partecipazione fino a due fuori quota presenti in distinta nati nell’anno 2016.
Le società che lo desiderano possono aderire ad entrambe le proposte in quanto è garantita la non sovrapposizione delle due attività.
Partecipazione: atleti/e nati/e negli anni 2017/2018/2019
Iscrizioni: dal 1 luglio al 15 novembre 2024
Modalità di iscrizione: da effettuare solo ed esclusivamente attraverso il sistema online. Il modulo di iscrizione è disponibile nell’area riservata della società (previa affiliazione), alla voce “Altre funzioni – Iscrizione campionati/eventi”.
Inizio attività: novembre 2024
Tempi di gioco: tre tempi da 10 minuti
Quote:
Rinnovo o nuova affiliazione sulla stagione 2024/2025: € 40,00
Iscrizione all’attività: GRATUITA
Costi di tesseramento:
– tessera Atleta (AT) / Under 16: € 7,00
– tessera Non Atleta (NA), per dirigenti, tecnici, collaboratori di società, ecc.: € 10,00
Documentazione da presentare per l’affiliazione
Le società che comunicano la propria volontà di essere iscritte nel Registro per le Attività Sportive Dilettantistiche (RAS), dichiarando il possesso dei requisiti di legge, per ottenere il riconoscimento ai fini sportivi, nonché usufruire delle relative agevolazioni fiscali, dovranno inviare la seguente documentazione alla segreteria CSI (csipavia@csipavia.it):
– Modulo 1/T di affiliazione, compilato integralmente e contenente SOLO le discipline effettivamente praticate (se ne possono aggiungere altre durante l’anno, se necessario);
– atto costitutivo iniziale e l’ultima versione dello Statuto sociale, entrambe in copia integrale, registrate presso l’Agenzia delle Entrate e recanti timbro, data, numero e serie di registrazione;
– copia fronte/retro della carta di identità del Presidente/Legale Rappresentante in corso di validità;
– copia del certificato di attribuzione del Codice Fiscale/Partita Iva, intestato all’attuale Presidente/Legale Rappresentante e riportante la sede legale attuale;
– copia del verbale di elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo attualmente in carica; esso deve prevedere l’elezione di un numero di persone che sia coerente con quanto riportato nello Statuto sociale.
Se invece ci si vuole affiliare come “NON ASD”, quindi senza dichiarare esplicitamente la propria volontà di essere inseriti nel Registro per le Attività Sportive Dilettantistiche, la documentazione da presentare è la seguente:
– Modello 1/T (domanda di affiliazione), da compilare integralmente, indicando SOLO le discipline realmente praticate dalla società;
– Statuto e Atto Costitutivo compilati, ma senza registrazione all’Agenzia delle Entrate;
– Documento di identità e codice fiscale del legale rappresentante.
Ad avvenuta consegna, sarà inviata la password di accesso alla propria area riservata con indicazioni utili sulle modalità operative.
Qualifica di Allenatore: possesso della qualifica di “Allenatore CSI”. Saranno organizzati specifici momenti formativi per il conseguimento o per il rinnovo del titolo di “Tecnico Sportivo” (Allenatore). I tesserati che dispongono di patentino FIGC in corso di validità dovranno richiederne il riconoscimento accedendo a www.mycsi.it e seguendo la procedura riportata sul sito www.csipavia.it alla la voce “Formazione”. Per le squadre di prima affiliazione/iscrizione, il titolo potrà essere acquisito nel corso della stagione sportiva mediante la partecipazione al corso tecnico sportivo (allenatore) organizzato dal CSI Pavia.
Tutela sanitaria: l’attività è dichiarata non agonistica dal Consiglio Nazionale del CSI. Ogni atleta deve essere in possesso del relativo certificato medico non agonistico rilasciato dal medico di base. Il certificato deve essere conservato a cura del Presidente/Legale Rappresentante per cinque anni. La responsabilità del rispetto della normativa di legge è posta in carico al Presidente/Legale Rappresentante dell’Associazione Sportiva.
DAE: obbligo della presenza del defibrillatore semiautomatico e del relativo personale qualificato per l’utilizzo del defibrillatore stesso. Il titolo ha validità biennale e quindi, alla scadenza, deve essere riconfermato mediante la partecipazione ad uno specifico momento formativo, così come previsto dalla Legge. Il CSI Pavia organizzerà uno specifico corso per il conseguimento/mantenimento della qualifica BLSD.
Incontri Associativi, formativi, tecnici a presenza obbligatoria (l’assenza comporta una ammenda di € 25): “L’Associazione e le regole”: novembre 2024
Altri incontri: “Programmiamo insieme il 2025/2026”: aprile 2025
Per quelle Categorie che non vengono organizzate dal CSI Pavia è possibile partecipare all’attività promossa da un altro Comitato CSI.
La società dovrà quindi procedere con l’affiliazione ed il tesseramento dei propri atleti e dirigenti con il CSI Pavia.
Fatto ciò, verrà rilasciato il relativo nulla osta di partecipazione.
Per info: csipavia@csipavia.it.