Calcio
Calcio
Pallavolo
Pallavolo
Arti marziali
Arti marziali
Badminton
Badminton
Nordic Walking
Nordic walking
Atletica leggera
Atletica
Ciclismo
Ciclismo
meeple
Giochi da tavolo
Calcio
Tornei ricreativi
Circoli CSI
Circoli

Procedura per il riconoscimento delle qualifiche sportive

La procedura per richiedere un riconoscimento formativo (tecnici qualificati in altri EPS, Federazioni, Università…) è la seguente:

1. Accedere al sito www.mycsi.it

2. L’accesso potrà avvenire direttamente con il proprio account personale nel box Accesso area personale (anche se si era già registrati nella piattaforma CeAF Percorsi è necessario creare un nuovo account).

3. Dal menu laterale, selezionare “Riconoscimenti” e cliccare su “Nuova richiesta”

4. Compilare il modulo predisposto in ogni sua parte, allegando la documentazione richiesta

5. La Scuola Nazionale Tecnici valuterà la richiesta, a seguito della quale si riceverà una comunicazione via mail con l’esito della stessa.

I possibili esiti sono:

a. Riconoscimento della qualifica (richiesta accettata)

b. Riconoscimento parziale della qualifica (richiesta di completamento del percorso formativo)

c. Richiesta respinta (saranno precisate le motivazioni)

6. In caso di richiesta accettata, il sistema invierà una e-mail all’interessato con la conferma del riconoscimento e la richiesta della quota, che dovrà essere pagata obbligatoriamente on line in mycsi.it, attraverso piattaforma Stripe.

La quota di riconoscimento è comprensiva dell’iscrizione al Registro.

Per info: https://www.centrosportivoitaliano.it/p/riconoscimento-qualifiche-sportive

QUALIFICA DI EDUCATORI SPORTIVI CENTRI ESTIVI/GREST

MODULI IN PRESENZA

Serata introduttiva: “La figura dell’animatore sportivo”

 Tacchini

Ore 21.00/22.30

Martedi 6 maggio 2025

Animare con il gioco 1

Tacchini

Ore 14.00/18.00

Sabato 10 maggio 2025 (pomeriggio)

Animare con il gioco 2

Tacchini

Ore: 9.00 /12.00 – 12.00/14.00 (pranzo conviviale), 14.00/18.00

Domenica 25 maggio 2025

 

MODULI ON LINE

Animare è dare l’anima, animatori lo si è o lo si diventa?

Lucia Todaro

Elementi di primo soccorso

Sara Campagna

Promuovere e comunicare il centro estivo

Enrico Carmagnani

 

Il corso EDUCATORI SPORTIVI, rappresenta il percorso formativo per ragazzi e giovani (età minima 18 anni) che vogliono specializzarsi nell’avviamento allo sport dei più piccoli.

Destinato anche agli educatori professionali, genitori, insegnanti della scuola primaria ed allenatori Giocabimbi, ma soprattutto educatori sportivi che durante l’estate svolgono attività presso i centri estivi sportivi.

Le competenze acquisite permettono di proporre attività a supporto delle tradizionali discipline sportive (giochi sportivi propedeutici allo sport) e promuovere/organizzare proposte polisportive per bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, non solo nei CAMP, ma anche nell’ambito delle giornate di animazione in oratorio, durante tornei e manifestazioni sportive.

La particolare attenzione posta all’aspetto animativo ed educativo permetterà agli educatori sportivi di acquisire maggiori strumenti per educare con lo sport e per gli allenatori costituirà un valore aggiunto, dando ulteriori competenze per l’educazione psicomotoria dei bambini dei primi anni della scuola primaria.

DESTINATARI

Ragazzi (età minima 18 anni) che vogliono specializzarsi nell’avviamento allo sport dei più piccoli, educatori professionali, animatori, genitori, insegnanti.

NOTE

– La partecipazione all’intero percorso formativo permetterà l’iscrizione nell’Albo Nazionale degli Educatori sportivi e l’acquisizione della Tessera di Educatore Sportivo con validità biennale, aggiornabile attraverso la frequenza ad un clinic.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 100,00 (la quota comprende: corso di Educatore Sportivo moduli on line + presenza, t-shirt logata – pranzo)

LUOGO: DA DEFINIRE A SEGUITO DELLE ISCRIZIONI

TERMINE ISCRIZIONI: ENTRO IL 10 APRILE 2025

INIZIO CORSO:

– MODULI ON-LINE FINE APRILE (DA TERMINARE ENTRO IL 25 MAGGIO)

– IN PRESENZA: martedì 6 maggio, sabato 10 maggio, domenica 25 maggio 2025

 

REFERENTE AREA FORMATIVA: Nicoletta Aldecca

Mail: formazione@csipavia.it – Segreteria: csipavia@csipavia.it

 

CORSO BLSD RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE E DI BASE

in collaborazione con Diamante Verde Soccorso di Trivolzio

 

DATA E LUOGO DA DEFINIRE A SEGUITO DELLE ISCRIZIONI

DESTINATARI: tutti i Presidenti, vicepresidenti, allenatori, tecnici di Società Sportive 

REQUISITI DI ACCESSO:  età minima di partecipazione 18 anni. Tesseramento CSI per la stagione 2024/2025.

SVOLGIMENTO DEL CORSO: prevede un totale di 5 h in presenza teorico-pratiche

 

REFERENTE AREA FORMATIVA: Nicoletta Aldecca

Mail: formazione@csipavia.it – Segreteria: csipavia@csipavia.it

 

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com